Collana I quaderni dell’Osservatorio sulla Repressione
Critica al panpenalismo
A cura di Osservatorio sulla Repressione
L'esaltazione delle qualità salvifiche del potere giudiziario ha fatto tabula rasa di ogni critica dei poteri. Il rilancio dell’azione politica alternativa e della critica sociale non può che passare per il rifiuto totale di ogni subalternità verso concezioni penali della politica, unico modo per liberare la società; dagli effetti stupefacenti dell'oppio giudiziario.
0,99 € · Formato Ebook
Quarta di copertina
L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite... L’uso della libertà, [...] ci impedisce di espletare liberamente le nostre sacrosante funzioni. Noi siamo a guardia della legge che vogliamo immutabile, scolpita nel tempo. Il popolo è minorenne, la città è malata, ad altri spetta il compito di curare e di educare, a noi il dovere di reprimere! La repressione è il nostro vaccino!
Dal film, Un cittadino al di sopra di ogni sospetto, di Elio Petri, 1970
L’autore del libro
Dettagli
Dettagli edizione
- ISBN
- 9791281546196
- Anno di stampa
- 2024
- Prima edizione
- 2024
- Formato
- Ebook
- Prezzo di copertina
- 0,99 €
- Licenza
- Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (BY-SA)
Dettagli grafica
- Pagine
- 75
- Grafica di copertina
- Osservatorio sulla Repressione
- Impaginatore
- Daniela Annetta