Dalla morte alla vita
Descrizione
Le poesie di un possibile condannato a morte 'Dalla Morte alla Vita' è un viaggio poetico dai limiti estremi della lotta di un uomo alla profondità interiore della sua anima. Gabriel Gonzalez è un giovane cresciuto nella dura realtà della strada, giunto nel braccio della morte con mezzi senza precedenti, e che alla fine trova la visione dell'umanità attraverso la ricerca di Se Stesso. Mentre rompe le mura stereotipate della gioventù carceraria e costruisce un fondamento sulla gloria della spiritualità, non solo erge la sua interiorità all'elevazione, la riforma e la migliora, ma fa lo stesso con l'interiorità del lettore. Con una collezione di sole diciassette poesie, presenta una piccola offerta di esperienze al genere umano, cambiamenti e desideri per l'umanità che Gabriel custodisce. Sebbene sia una breve raccolta, sappiamo che le piccole cose sono migliori di quelle grandi e programmate, e attraverso le sue parole Gabriel ci fornisce una moltitudine di piccole gioie che diventano una magnitudine di benedizioni. Mentre Gabriel ci dimostra, con le sue parole, che la pace è la coscienza del proprio sè interiore, egli ci fa capire che il genere umano non può andare avanti senza…
Biografia autore
Gabriel Gonzalez è nato a New York il 22 marzo 1974 da madre portoricana e padre cubano. Suo padre soffriva di epilessia e per questo non riusciva a gestire e mantenere un lavoro fisso. Vivevano di una piccola rendita per persone disabili, offerta dalla previdenza sociale. Sua madre faceva pulizie saltuariamente nei palazzi, ma la famiglia era sempre estremamente povera. I suoi genitori non si sentivano a proprio agio a New York, a causa dello stile di vita frenetico e pericoloso così, quando…