Multimage
Umanizzare la Terra

Collana Umanesimo Universalista

Umanizzare la Terra

Di Silo

In una nuova traduzione: Tre libri: Lo Sguardo interno, Il paesaggio interno, Il paesaggio umano che corrispondono a tre momenti della riflessione profonda, in una sequenza che, partendo dal mondo dei sogni e dei simboli, arriva fino al paesaggio esterno ed umano. Un percorso, un cambiamento del punto di vista che comincia dal più intimo e personale per concludersi nell’apertura al mondo interpersonale, sociale e storico.

15,00 € · Formato Cartaceo

Disponibile anche in

Quarta di copertina

"Se parliamo di coerenza e di forza morale, la figura di Giordano Bruno di fronte al martirio appare come il paradigma dell’umanista classico e, al nostro tempo, tanto Einstein quanto Oppenheimer possono essere giustamente considerati umanisti tutti d’un pezzo. E perché, andando al di là del campo della scienza, non dovremmo considerare come dei genuini umanisti Tolstoj, Gandhi e Martin Luther King? Forse Schweitzer non è stato un umanista? Sono sicuro che milioni di persone in tutto il mondo affrontano la vita con un atteggiamento umanista ma se cito solo alcune personalità è perché esse costituiscono modelli di umanesimo universalmente riconosciuti. So che a tali individui possono essere rimproverati alcuni comportamenti, qualche volta il modo di agire od il senso dell’opportunità od il tatto, ma non possiamo negare il loro impegno nei confronti degli altri esseri umani. D’altra parte, non siamo qui per pontificare su chi sia umanista e su chi non lo sia ma per presentare la nostra opinione, con tutte le limitazioni del caso, sull’Umanesimo. Ma se qualcuno esigesse da noi una definizione dell’atteggiamento umanista in questo momento storico, gli risponderemmo con poche parole che “è un umanista chiunque lotti contro la discriminazione e la violenza e proponga delle alternative affinché la libertà di scelta dell’essere umano possa manifestarsi”.

Silo, Che cosa intendiamo oggi per Umanesimo Universalista

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9791281546875
Anno di stampa
2025
Titolo originale
Humanizar la Tierra
Traduttore
Salvatore Puledda
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
15,00 €
Licenza
Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (BY-SA)

Dettagli grafica

Pagine
151
Grafica di copertina
Rafael Ewdards
Impaginatore
Daniela Annetta
Dimensioni
15x21 cm