Andrea Vitello
3 libri in catalogo
Biografia
Andrea Vitello, storico classe 1992, è nato e cresciuto a Empoli, ma è originario di Racalmuto (Ag). Ha conseguito una laurea triennale in Filosofia ed una magistrale in Scienze Storiche. Nel luglio 2022 ha conseguito un diploma di perfezionamento presso lo Yad Vashem, la Scuola Internazionale per gli Studi della Shoah e nel novembre 2022 il diploma di perfezionamento post-laurea sulla didattica della Shoah presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha scritto Il nazista che salvò gli ebrei, Storie di coraggio e solidarietà in Danimarca, (Le Lettere 2022, prefazione di Moni Ovadia). Per Multimage, nel 2023, ha pubblicato Il bullismo nella società, con il patrocinio di Amnesty International Italia. Collabora con numerose testate, tra cui Patria Indipendente e Pressenza.
Libri pubblicati
Il Samudaripen: genocidio dei rom e sinti nella Seconda guerra mondiale
Atti della conferenza stampa sulla Proposta di Legge per far riconoscere il Samudaripen all’Italia
con scritti di Andrea Billau, Devis Dori, Luca Magagni, Moni Ovadia, Carla Osella, Gennaro Spinelli, Santino Spinelli, Andrea Vitello, Luana Zanella Durante la Seconda Guerra…
Prezzo14,00 €
Il bullismo nella società (ebook)
Storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto. Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della Shoah
Il 50% dei proventi ricavati dai diritti d’autore, saranno devoluti per volere dello stesso autore ad Amnesty International Italia e Pressenza al fine di contribuire ad una…
Prezzo6,00 €
Il bullismo nella società
Storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adulto. Come prevenire e contrastare il bullismo attraverso la didattica della Shoah
Seconda edizione aggiornata: maggio 2024 Il libro affronta il bullismo giovanile e adulto, inclusi mobbing e violazioni dei diritti umani, proponendo la didattica della Shoah e…
Prezzo18,00 €