Walimohammad Atai
7 libri in catalogo
Biografia
Walimohammad Atai, nato in Afghanistan nel 1996, si è occupato di diritti umani sin da piccolo. Arrivato in Italia ha conseguito una laurea triennale in scienze della mediazione linguistica e una in scienze dell’educazione a Milano e la laurea magistrale in relazioni internazionali presso l’università degli studi di Pavia. È Educatore professionale Socio-Pedagogico, docente, Interprete e traduttore giurato, mediatore interculturale e interreligioso. Lavora per tribunali, commissioni territoriali, Procure, carceri, questure e ministeri.
Attualmente vive a Busto Arsizio e scrive articoli per Pressenza ed altri media.
Libri pubblicati
Il villaggio che uccideva i sogni
In un villaggio devastato dalla guerra, i bambini trovano la forza di sognare e lottare contro l’ignoranza attraverso la scrittura. Le loro parole diventano un’arma potente contro…
Prezzo15,00 €
L’Afghanistan alla ricerca della pace
Breve storia di un paese che non conosciamo
Il libro di Atai servirà a sanare quella che sembra una ferita ben occultata ma che continua a restare aperta, il suo libro sarà, oltreché un elemento di maggior conoscenza, anche…
Prezzo17,00 €
Il martire mancato
Come sono uscito dall’inferno del fanatismo
L’incredibile avventura di un giovane afghano fuggit o all’orrore del fanatismo talebano e arrivato in Italia dopo un rocambolesco viaggio.
Prezzo15,00 €
Il martire mancato
Come sono uscito dall’inferno del fanatismo
L’incredibile avventura di un giovane afghano fuggit o all’orrore del fanatismo talebano e arrivato in Italia dopo un rocambolesco viaggio.
Prezzo3,99 €
Ho rifiutato il Paradiso per non uccidere
Seconda edizione ampliata
Ho rifiutato il paradiso per non uccidere
Storie di lavaggio del cervello, di bambini kamikaze, ma anche di speranza, come quella dell’associazione Free Afghan Women Now a cui sono devoluti i guadagni di questo libro.
Prezzo14,00 €
Ho rifiutato il paradiso per non uccidere
Seconda versione ampliata.Storie di lavaggio del cervello, di bambini kamikaze, ma anche di speranza, come quella dell’associazione Free Afghan Women Now a cui sono devoluti i…
Prezzo14,00 €