Multimage
Il lupo vegetariano
Un lupacchiotto, osservando pecore e agnellini, decide di seguire i propri sentimenti e non cacciare. La sua scelta, guidata dalla comprensione e dal rispetto per la natura, cambia il destino della valle.

14,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Dalla sua tana solitaria un lupacchiotto scruta le pecore e gli agnellini sul prato a valle. Li osserva e sente che vorrebbe giocare con loro ma vede anche che ogni primavera degli uomini entrano oltre lo steccato dell’ovile, si prendono gli agnellini e li portano via. La sua mamma, una lupa premurosa e saggia, intanto lo nutre con la carne che caccia.
Finché Il lupacchiotto una notte scende per il sentiero nel bosco: è chiamato a procurarsi da mangiare. Lo vuole la legge del branco, gli spiega la sua dolce mamma lupa. Ma quando si trova di fronte alle pecore, qualcosa in lui cambia. Il lupacchiotto dà ascolto ai propri sentimenti e comprende che ognuno è libero di seguire ciò che sente.  Quando torna sulla sua rupe è ormai più forte e maturo e gli si fa chiaro che siamo tutti uguali e che la natura e le sue creature devono essere rispettate per poter produrre i propri frutti in armonia. Da qui la sua scelta che si fa azione, capace di cambiare il destino di un’intera valle, coinvolgendo animali e anche umani.
“Il lupo vegetariano” è una storia per piccoli e grandi, per chi si mette in discussione e si fa domande. Proprio come il lupacchiotto che nelle discese notturne, sotto la luce della luna, si pone dei dubbi e trova il coraggio d’andare oltre ciò che sembra già scelto per lui.  La sua rivoluzione interiore lo porterà a migliorare anche il mondo attorno.

https://multimage.org/info/ordinare/

Gli autori del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9791281546-332
Anno di stampa
2024
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
14,00 €
Licenza
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (BY-NC-SA)

Dettagli grafica

Pagine
44
Illustratore
Giacomo Bufarini Run
Grafica di copertina
Giacomo Bufarini Run
Impaginatore
Michele Barigelli
Dimensioni
21x30 cm