Collana Umanisti di Ieri e di Oggi
L'umanità al bivio
I passi verso la Nazione Umana Universale
Quarta di copertina
La civiltà umana, dilaniata dalle contraddizioni, si trova davanti a un bivio.
Alcuni sostengono che si vada verso una società globale, governata dal potere finanziario o controllata da qualche apparato militare. Altri, come noi, immaginano che si possa avviare un processo di integrazione tra i paesi in cui le popolazioni, animate da un sincero spirito di cooperazione, costruiscano una società libertaria, autenticamente democratica, nonviolenta: una Nazione Umana Universale.
Di questo parla questo libro, di liberare la forza dell’utopia per trasformarla in un vero progetto umano, una costruzione di passi progressivi che possa disarticolare i poteri che generano conflitti e violenza, sapendo che per trasformare il mondo dovremo trasformare anche noi stessi.
L’autore del libro
Dettagli
Dettagli edizione
- Collana
- Umanisti di Ieri e di Oggi
- ISBN
- 9788899050726
- Anno di stampa
- 2017
- Lingua originale
- spagnolo
- Titolo originale
- Encrujigada y futuro del Ser Humano
- Traduttore
- Giovanna Vasciminno e Giovanna Ubaldeschi
- Formato
- Cartaceo
- Prezzo di copertina
- 12,00 €
Dettagli grafica
- Pagine
- 208
- Grafica di copertina
- Paola Balestra su un'idea di Francisco Ruiz Tagle
- Impaginatore
- Simone Casu