Multimage
Ritorno al Lago Madre

Collana rEsistenza

Ritorno al Lago Madre

Viaggio nel cuore di una cultura matriarcale

Di Francesca Rosati Freeman

Ritorno al Lago Madre è un racconto che unisce antropologia e ricerca interiore. L’autrice torna tra le donne Moso dello Yunnan dieci anni dopo, per osservare come la loro società matriarcale gestisce l’impatto della modernità e del turismo. Attraverso dialoghi e riflessioni, il testo rivela che la forza Moso risiede nella centralità delle madri e nel principio materno, che incarna cura, consenso e rispetto per la natura. Il Lago Madre, la Montagna sacra e la casa materna divengono simboli di una libertà intesa come relazione, e non possesso. Una meditazione sul futuro dell’umanità, espressa attraverso la resistenza silenziosa e la memoria mantenuta viva dalle donne Moso. Corredato da una galleria di splendide foto a colori

20,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Ritorno al Lago Madre nasce dall’incontro tra esperienza antropologica e ricerca interiore. È un racconto dove la memoria si intreccia con la ricerca e la vita. 
L’autrice torna, dopo dieci anni, tra le donne Moso dell’altopiano dello Yunnan per osservare come la loro società matriarcale affronta i cambiamenti portati dal turismo e dalla modernità.
Tra dialoghi attorno al fuoco, racconti di infanzia e riflessioni interiori, l’autrice scopre che la forza di questo popolo risiede ancora nella centralità delle madri, nel principio materno che unisce cura, consenso e rispetto della natura.
Il Lago Madre, la Montagna sacra e la casa materna diventano simboli di un mondo dove la libertà non è possesso, ma relazione; e dove la resistenza si esprime nella continuità silenziosa della vita quotidiana.
Più che una ricerca etnografica, Ritorno al Lago Madre è una meditazione sul futuro dell’umanità, vista attraverso lo sguardo delle donne che tengono acceso il fuoco della memoria.

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

Collana
rEsistenza
ISBN
9791281546905
Anno di stampa
2025
Lingua originale
Italiano
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
20,00 €
Licenza
Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (BY-SA)

Dettagli grafica

Pagine
250
Grafica di copertina
Alessandra de Nardis
Impaginatore
Daniela Annetta
Dimensioni
15x21 cm