Multimage
Appunti di Psicologia

Collana Nuovo Umanesimo

Appunti di Psicologia

Nuova revisione e traduzione

Di Silo

Non ci sarebbe nulla di strano se alcuni psicologi sviluppassero in pratica una nuova psicoterapia basata su queste descrizioni dello psichismo umano.

16,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Psicologia I, II, III e IV. Questi Appunti di Psicologia del pensatore latinoamericano Mario Rodriguez Cobos, Silo, sono la raccolta delle conferenze tenute nel 1975 nell’isola greca di Corfù, nel 1976 e 1978 a Las Palmas de Gran Canaria in Spagna e nel 2006 nel Parco de La Reja in Argentina. Psicologia 1 studia lo psichismo in generale come funzione della vita, in relazione all'ambiente e nella sua espressione umana. Si passa poi ad esporre le caratteristiche degli "apparati" dello psichismo nei sensi, nella memoria e nella coscienza, nonché la teoria degli impulsi e del comportamento. In Psicologia 2 si studiano le tre vie dell'esperienza umana, vale a dire sensazione, immagine e ricordo, per proseguire immediatamente con le risposte che lo psichismo dà agli stimoli esterni al corpo ed a quelli dell'intracorpo. I livelli di lavoro della coscienza ed i meccanismi del comportamento sono rivisti alla luce della teoria dello spazio di rappresentazione. Psicologia 3 affronta il sistema di Operativa capace di intervenire nella produzione e nella trasformazione degli impulsi. Uno schema semplificato del lavoro integrato dello psichismo contribuisce alla comprensione dei temi di Operativa. Infine si stabiliscono distinzioni tra coscienza e "io", confrontando gli stati di reversibilità con gli stati alterati della coscienza. In Psicologia 2 si studia sommariamente lo sdoppiamento degli impulsi; poi si passa a trattare le differenze tra la coscienza, l'attenzione e l'"io"; ci si occupa anche della spazialità e della temporalità dei fenomeni della coscienza per finire col definire e studiare le strutture della coscienza. Strutture come quella della "coscienza ispirata" si ritrovano nei diversi aspetti del fare umano: la filosofia, la scienza, l'arte, la mistica. Infine abbiamo uno studio dei livelli profondi delle strutture della coscienza ed è con questo finale che si conclude questa psicologia che era partita dall'analisi degli impulsi più elementari per finire sintetizzando le strutture della coscienza più complesse. Questi scritti, insieme a Psicologia dell'Immagine (prima parte del libro Contributi al Pensiero) e alle Esperienze Guidate (ambedue i testi fanno parte del Volume I delle Opere Complete dell'Autore) possono considerarsi come gli scritti di base di una Psicologia del Nuovo Umanesimo. In questo senso si sono già pubblicati Autoliberazione di Luis Ammann e Morfologia di José Caballero e sicuramente in un prossimo futuro vedremo altri scritti che possano ampliare questi testi di base. E non ci sarebbe nulla di strano se alcuni psicologi sviluppassero in pratica una nuova psicoterapia basata su queste descrizioni dello psichismo umano.

come ordinare i libri?
https://multimage.org/info/ordinare/

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9788832262940
Anno di stampa
2023
Prima edizione
2008
Edizione
2ª edizione
Lingua originale
Spagnolo
Traduttore
Claudio Miconi, Monica Brocco, Anna Giovanazzi, Massimo Solinas, Loredana Cici
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
16,00 €

Dettagli grafica

Pagine
196
Grafica di copertina
Marcos Pampillon
Impaginatore
Daniela Annetta
Dimensioni
17x24 cm