Multimage
La Guarigione dalla Sofferenza

Collana Nuovo Umanesimo

La Guarigione dalla Sofferenza

Di Silo

Primo discorso pubblico di Silo, sulle pendici delle Ande a Punta de Vacas il 4 maggio del 1969. La pubblicazione ne celebra i 50 anni.

5,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Cinquanta anni fa, circa duecento persone si recarono in un luogo remoto nella cordigliera delle Ande per ascoltare un uomo chiamato Silo.
La dittatura militare argentina aveva proibito la realizzazione di qualunque evento pubblico nelle città.
Di conseguenza, si scelse un sito desolato, conosciuto come Punta de Vacas, alla frontiera tra Cile e Argentina.
Sin dal mattino molto presto le autorità iniziarono a controllare le vie d’accesso. Si potevano distinguere postazioni di mitragliatrici, veicoli militari e uomini armati. Per poter accedere era necessario esibire documenti e dati personali, il che creò qualche conflitto con la stampa internazionale.
In un magnifico scenario di monti innevati Silo cominciò la sua allocuzione.
La giornata era fredda e soleggiata.
Alle ore 12 a.m. circa, si era concluso tutto.
Oggi, cinquanta anni dopo, il suo messaggio è più rilevante che mai.

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
978-88-32262-00-1
Anno di stampa
2019
Lingua originale
Argentino
Titolo originale
LA CURACIÓN DEL SUFRIMIENTO
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
5,00 €
Licenza
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (BY-NC-ND)

Dettagli grafica

Pagine
36
Illustratore
Rafael Edwards
Grafica di copertina
Rafael Edwards
Impaginatore
Rafael Edwards
Dimensioni
12.5x16 cm