Collana I libri di Pressenza
L’applicazione extraterritoriale dei trattati sui diritti umani
L’operatività della CEDU al di fuori dei confini del Consiglio d’Europa
L’applicabilità degli strumenti di tutela dei diritti umani, come la CEDU (Convenzione europea dei diritti dell'uomo), e le loro violazioni.
12,00 € · Formato Cartaceo
Quarta di copertina
Possono i trattati sui diritti umani - nello specifico, la CEDU - conoscere una applicazione extraterritoriale, in grado di superare i confini nazionali degli Stati che li hanno ratificati? LA CEDU è uno strumento vivente; solo attraverso l’interpretazione giurisprudenziale è possibile vincere l’insidia dell’entropia che inevitabilmente la attanaglia. La Corte di Strasburgo, chiamata in più occasioni a pronunciarsi in materia, ha adottato un atteggiamento ondivago, a causa di quella che Marko Milanovic chiama “policy beyond the rule”.
Prefazione di Riccardo Noury
L’autore del libro
Dettagli
Dettagli edizione
- Collana
- I libri di Pressenza
- ISBN
- 9788832262735
- Anno di stampa
- 2022
- Prima edizione
- 2022
- Formato
- Cartaceo
- Prezzo di copertina
- 12,00 €
Dettagli grafica
- Pagine
- 140
- Grafica di copertina
- Daniela Annetta
- Impaginatore
- Daniela Annetta
- Dimensioni
- 15x21 cm