Multimage
Musica, per tutti!

Collana Fuori Collana

Musica, per tutti!

Roberto Goitre nel panorama della didattica musicale italiana odierna e nelle testimonianze di chi l'ha conosciuto

Di Luigi Ciriolo

Questo libro esplora il pensiero e l'opera di Roberto Goitre (1927-1980), didatta, compositore e direttore di coro torinese, la cui idea centrale è "Musica, per tutti!" . Goitre pone la musica, in particolare quella vocale, come elemento fondamentale non solo nello sviluppo formativo dei bambini e dei giovani – affinando le loro capacità per la quotidianità – ma anche nella vita adulta per rafforzare le conoscenze e i legami sociali.

15,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Musica, per tutti!
Questa è l’idea chiave che emerge con forza dai testi di Roberto Goitre e ne racchiude il senso fondamentale del suo pensiero.
Ma… chi è Roberto Goitre?
È un importante didatta, compositore e direttore di coro torinese, vissuto fra il 1927 ed il 1980. Centra il proprio lavoro sul ruolo fondamentale che la musica, soprattutto vocale, può avere sia nello sviluppo dei giovanissimi, formandoli, affinandone le capacità necessarie per affrontare la quotidianità, sia nella vita degli adulti per approfondire, rafforzare conoscenze e legami sociali.
Partendo da queste premesse, ci si sofferma sull’analisi delle sue opere prodotte fra il 1972 ed il 1980 dopo un viaggio nel 1968 in Ungheria, dove ha modo di conoscere direttamente i principi didattici e musicali di Zoltán Kodály, compositore ed etnomusicologo ungherese che aveva trasformato con il proprio pensiero pedagogico l’educazione musicale del suo Paese e ne rimane affascinato.
Attraverso le testimonianze emerse da interviste a chi lo ha conosciuto, la ricerca prosegue alla scoperta di un rilevante pedagogo che ha contribuito ad introdurre significative innovazioni nel panorama didattico musicale italiano.

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9791281546851
Anno di stampa
2025
Prima edizione
2025
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
15,00 €
Licenza
Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (BY-SA)

Dettagli grafica

Pagine
132
Grafica di copertina
Luca Sciacchitano
Impaginatore
Daniela Annetta
Dimensioni
15x21 cm