Collana Fuori Collana
Le porte dell'arte - Art doors
I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace - Museums as places of culture between place-based education and peace building
18,00 € · Formato Cartaceo
Quarta di copertina
Edizione bilingue, italiano e inglese, con splendide foto a colori
L’educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le memorie collettive e i patrimoni culturali come risorse per una più matura consapevolezza sociale.
I luoghi della cultura e, in particolare, i musei per la pace come vettori di inclusione e di democrazia, come spazi per la «pace positiva», pace con diritti umani e giustizia sociale.
Place-based education as a tool to process public memories and for unexpected chances for participation. Collective memories and cultural heritage as resources for a deeper social awareness.
Places of culture and, particularly, peace museums as carriers for democracy and inclusion, spaces for «positive peace», peace with human rights and social justice.
Il saggio è premiato con Menzione d’Onore del Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura IX Edizione.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=1047306924045339
L’autore del libro
Dettagli
Dettagli edizione
- Collana
- Fuori Collana
- ISBN
- 9791281546219
- Anno di stampa
- 2024
- Prima edizione
- 2024
- Formato
- Cartaceo
- Prezzo di copertina
- 18,00 €
- Licenza
- Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (BY-SA)
Dettagli grafica
- Pagine
- 291
- Grafica di copertina
- Daniela Annetta, foto di Gianmarco Pisa
- Impaginatore
- Daniela Annetta
- Dimensioni
- 17x24 cm