Multimage
Metodi di analisi  nelle scienze sociali e ricerca per la pace: una introduzione

Collana Fuori Collana

Metodi di analisi nelle scienze sociali e ricerca per la pace: una introduzione

Di Alberto L'Abate

La seconda edizione rivista e corretta dello studio sui metodi in sociologia applicati al tema della pace

30,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

L’Abate porta il lettore, attraverso i molti dilemmi con i quali si scontra la ricerca sociale, a quattro metodi di analisi, quattro paradigmi di base: la causalità, lo strutturalismo, il funzionalismo e l’analisi processuale. Molti altri hanno fatto questo percorso arrivando però ad una forte propensione a favore di uno di questi contro gli altri. Al livello della riflessione matura di L’Abate questo tipo di polarizzazione, ben nota dagli studi sui conflitti, la violenza  e la pace, non ci porta da nessuna parte. Tutti e quattro i metodi di analisi hanno meriti e demeriti, ma se “possiamo vederli come metodi particolari che si arricchiscono a vicenda, allora possiamo fare notevoli passi avanti”. Come, in un conflitto, una piccola prova rivelerà qualche legittimità nelle posizioni di tutte le parti, c’è qualche validità in tutte, se vengono sistemate in una metodologia creativa, più ampia. E L’Abate ci guida, oltre l’occupazione intellettuale favorita, identificando gli errori e le mancanze, verso nuovi e più ricchi orizzonti  (dalla presentazione di questo libro da parte di Johan Galtung).




L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9788899050580
Anno di stampa
2017
Prima edizione
2013
Edizione
2ª edizione
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
30,00 €

Dettagli grafica

Pagine
404
Grafica di copertina
Simone Casu
Impaginatore
Cecilia Fernandez