Multimage
Sul filo rosso del tempo

Collana Fuori Collana

Sul filo rosso del tempo

Riflessioni su alcune ideologie contemporanee

Di Alessandra Ciattini

Il libro analizza tendenze storiche attuali, evidenziando continuità e discontinuità rispetto al passato, senza frammentare la storia o esaltare le novità. Diviso in tre parti (Ideologia, Religione, Femminilità), esplora concezioni del mondo e ruoli umani, evitando riduzionismi.

16,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Negli articoli raccolti in questo libro, scritti in occasioni diverse, in parte per un giornale on line ispirato ad Antonio Gramsci, La Città futura, ci si propone di analizzare alcune tendenze che percorrono l’attuale fase storica, e che al contempo rappresentano sia elementi di continuità che di discontinuità rispetto al passato nel quadro di una prospettiva, che non sbriciola la storia in frammenti né si fa abbagliare dalle cosiddette novità. Prospettiva che certamente non ha la pretesa di essere nuova, se non rispetto a certe forme di relativismo estremo adottate da certi ambienti intellettuali, e che riprende l’idea della contrapposizione tra aspetti sociali di lunga durata ed aspetti, che in cicli storici più brevi, si consumano e scompaiono in maniera relativamente rapida. Il libro è diviso in tre parti: Ideologia, Religione, Femminilità, nelle quali si analizzano diverse concezioni del mondo naturale e sociale, il ruolo sociale da esse attribuito agli esseri umani, tentando di evitare ogni forma di secco riduzionismo sia economicistico che culturalistico.

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9791281546264
Anno di stampa
2024
Prima edizione
2024
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
16,00 €

Dettagli grafica

Pagine
264
Grafica di copertina
Daniela Annetta
Impaginatore
Daniela Annetta
Dimensioni
15x21 cm