Collana Fuori Collana
Una lucida ribellione
Il cinema di Margarethe von Trotta
A cura di Francesca Savino e Giancarlo Zappoli
12,00 € · Formato Cartaceo
Quarta di copertina
«Nel mio cinema racconto delle grandi donne della Storia, ma anche della vita delle donne comuni e delle loro continue battaglie quotidiane per l’affermazione nella società» — Margarethe von Trotta
Nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale, proprio nell’anno in cui Hitler ordina “la soluzione finale”, a Berlino nasce una bambina che diventerà uno dei nomi più rappresentativi del Nuovo Cinema Tedesco: Margarethe von Trotta.
Prima donna a vincere il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia (con il film Anni di piombo, nel 1981), Margarethe von Trotta ha svolto un ruolo molto importante nell’ambito del cinema contemporaneo europeo e in particolare nella rappresentazione della progressiva presa di coscienza femminile.
Grazie ad una straordinaria capacità di “sentire” il suo tempo, l’autrice tedesca è stata infatti una delle prime registe a mettere in luce i conflitti della sua generazione, analizzando con grande lucidità le tensioni della realtà che la circondavano, e portando avanti allo stesso tempo un’intensa riflessione sulla figura femminile e sulla sua emancipazione. Affrontando temi ancora oggi attualissimi come il conflitto tra sfera personale e pubblica che spesso le donne devono affrontare, la difficoltà di superare gli stereotipi di un mondo gestito da uomini e, in definitiva, l’aspirazione delle donne all’indipendenza e all’autodeterminazione, Margarethe von Trotta con il suo cinema moderno e politicamente impegnato ha senza dubbio fatto la storia e aperto la strada alle tante registe che sono venute dopo di lei.
Gli autori del libro
Francesca Savino
1 libro con Multimage
Francesca Savino, docente e critica cinematografica genovese, ha scritto per diversi anni per Film D.O.C., rivista di informazione cinematografica edita dalla Regione Liguria e dall’Agis Liguria. Successivamente ha…
Scopri il profilo →
Giancarlo Zappoli
1 libro con Multimage
Giancarlo Zappoli è docente e critico cinematografico. È direttore di MYmovies e direttore artistico di Castellinaria. Festival del cinema giovane Bellinzona. Ha scritto Invito al cinema di Woody Allen (Mursia), Éric…
Scopri il profilo →
Dettagli
Dettagli edizione
- Collana
- Fuori Collana
- ISBN
- 9788832262490
- Anno di stampa
- 2021
- Prima edizione
- 2021
- Lingua originale
- Italiano
- Formato
- Cartaceo
- Prezzo di copertina
- 12,00 €
Dettagli grafica
- Pagine
- 149
- Grafica di copertina
- Daniela Annetta
- Impaginatore
- Daniela Annetta
- Dimensioni
- 17x24 cm