Multimage
Incontri

Collana I libri dei Diritti Umani

Incontri

Con l'occhio dei diritti umani

Di Gianni Palumbo

Sei ragazzi partecipano a un convegno sui diritti umani, scoprendo la Dichiarazione Universale del 1948, nata per prevenire future guerre mondiali.

15,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Tre ragazze e tre ragazzi scoprono un Convegno sul Tema dei Diritti Umani in un paese vicino cui sono interessati e decidono di andare ad ascoltare.
“Non sono un tema per anime belle”, esordisce un Docente universitario studioso del tema chiamato per parlarne al Convegno. “I Diritti Umani e la relativa Dichiarazione Universale del 1948 sono la proposta - prosegue - di un programma politico di Governo mondiale presentato alla fine della seconda guerra mondiale da un Gruppo di studiosi guidati da Eleanor Roosvelt, vedova dell’ex Presidente USA, per non ripetere la carneficina della seconda Guerra Mondiale. 
Così è nata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata il 10 dicembre 1948 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.”
I 6 ragazzi affascinati dal tema effettuano o si imbattono, in una serie di incontri specifici per affrontare, conoscere e farci conoscere le diverse belle e brutte sfaccettature di questa Dichiarazione.

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9791281546769
Anno di stampa
2025
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
15,00 €
Licenza
Attribuzione 4.0 Internazionale (BY)

Dettagli grafica

Pagine
140
Grafica di copertina
Luca Sciacchitano
Impaginatore
Daniela Brina
Dimensioni
15x21 cm