Collana I libri dei Diritti Umani
Romanì piña Sorelle Rom
donne, italiane, Rom
12,00 € · Formato Cartaceo
Quarta di copertina
Negli ultimi anni, in molte parti del mondo, le donne (quelle poche che sono riuscite a studiare) hanno preso coscienza della condizione in cui versavano e si sono mosse per ottenere la parità di genere; ancora lunga è la strada da percorrere soprattutto nei gruppi dove la donna è considerata meno di un oggetto, ma la mia speranza è di riuscire a far parlare del popolo Rom non solo più soltanto al maschile ma anche al femminile e quando si farà riferimento alla donna Rom non lo si farà solo in relazione ai suoi abiti o per la tradizione culinaria ma per l’interesse reale verso tutte le qualità e le sue potenzialità, sia nella sfera privata, ma soprattutto in quella pubblica, anche come professioniste in tutti i settori della società.
Gli autori del libro
Alessandra Montesanto
4 libri con Multimage
Laureata in Lettere e Filosofia, insegna Cinema e Linguaggio dei Mass-Media; responsabile dell’Associazione Per i Diritti umani con cui organizza e conduce attività nelle scuole, convegni e conferenze di…
Scopri il profilo →
Giulia Di Rocco
1 libro con Multimage
Giulia di Rocco romnì italiana di antico insediamento. Co-fondatrice del partito Mistipè, il primo partito politico nazionale Rom.
Scopri il profilo →
Dettagli
Dettagli edizione
- Collana
- I libri dei Diritti Umani
- ISBN
- 9788832262568
- Anno di stampa
- 2022
- Prima edizione
- 2022
- Formato
- Cartaceo
- Prezzo di copertina
- 12,00 €
Dettagli grafica
- Pagine
- 85
- Impaginatore
- Daniela Annetta
- Dimensioni
- 15x21 cm