Collana I libri dei Diritti Umani
Pena di morte? No grazie
Un viaggio nelle scuole italiane
7,00 € · Formato Cartaceo
Quarta di copertina
La pena di morte è qui raccontata in una sorta di viaggio: un diario di bordo delle esperienze intraprese dagli autori nelle scuole italiane attraverso incontri, iniziative, adozioni epistolari di condannati a morte e quant'altro. Da questo percorso emerge l'esistenza di tante scuole, dove chi ci vive, ci studia e ci lavora, vuole ancora capire la realtà che ha intorno, vuole sognarla migliore, vuole impegnarsi a cambiarla.
Gli autori del libro
Maurizio Carbone
1 libro con Multimage
E' nato a Napoli il 19 febbraio 1959, è batterista, percussionista, compositore, educatore. Dal 1993 in poi, prima in Francia poi in Italia, è impegnato in moltissimi progetti educativi realizzati in collaborazione con…
Scopri il profilo →
Marco Cinque
2 libri con Multimage
Nato a Roma il 4 settembre 1957, dal 1988 al 1991 è impegnato in progetti educativi nel campo del disagio adolescenziale. Nel '92 inizia a corrispondere con due nativi d'America rinchiusi nei bracci della morte…
Scopri il profilo →
Dettagli
Dettagli edizione
- Collana
- I libri dei Diritti Umani
- ISBN
- 9788886762441
- Anno di stampa
- 2003
- Formato
- Cartaceo
- Prezzo di copertina
- 7,00 €
Dettagli grafica
- Pagine
- 99
- Grafica di copertina
- Daniela Annetta da un disegno originale di Vauro
- Impaginatore
- Daniela Annetta